Articoli

La Repubblica

Jobs act, guai a tornare indietro

Il Jobs act ha ridotto gli ammortizzatori sociali per un eccesso di blairismo? No. E vediamo perché. Fino a 5 anni fa l’Italia era un caso unico tra i paesi capitalisti avanzati. La protezione dei lavoratori avveniva solo in azienda (e non in tutte). Per chi perdeva il lavoro o …
Tommaso Nannicini, Stefano Sacchi
Lavoro/#jobs act

Il Mulino

Non dobbiamo regalare l’università ai ricchi

La proposta di Pietro Grasso di abolire le tasse universitarie per tutti produrrebbe effetti fortemente regressivi, rubando ai poveri per dare ai ricchi. Il motivo è semplice. Chi proviene da contesti familiari che presentano difficoltà economiche e sceglie di non proseguire gli studi non lo fa per colpa delle tasse (che tra l’altro, grazie …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#giovani#università

Eyu

Dal segno meno al segno più

L’Ocse ha appena rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano: 1,6% per il 2017 e 1,5% per il 2018, a fronte rispettivamente dell’1,4% e dell’1,2% stimati a settembre. Un’ulteriore certificazione, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che l’Italia si è definitivamente lasciata alle spalle una delle …
Tommaso Nannicini
Economia/#crescita

Avvenire

Sgravi, salario minimo legale, formazione

Lo abbiamo già dichiarato: il lavoro sarà la nostra ossessione nella prossima legislatura. E siamo credibili quando lo diciamo. Con Berlusconi, le tasse non sono scese, mentre è salito lo spread. Quando la Lega ha espresso un ministro del Lavoro, l’età della pensione è aumentata senza un briciolo di gradualità, mentre …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#lavoro

Il Foglio

Dal Jobs act al codice di cittadinanza attiva

Da qualche tempo a questa parte, con l’approssimarsi del finale della legislatura, nel dibattito politico serpeggia un sentimento contro-riformista. Lo smantellamento di quanto di buono è stato fatto durante gli ultimi governi viene posto a caposaldo di proclami elettorali tanto attenti alla pars destruens quanto poco inclini a soffermarsi sulla pars construens. È …
Tommaso Nannicini, Maurizio Del Conte
Lavoro/#jobs act#riforme

La Stampa

Completare le riforme nel segno del Jobs act per sostenere i giovani

La discussione sui temi del lavoro, in questo finale di legislatura, appare completamente assorbita dalle esigenze di posizionamento di correnti e partiti, esistenti o futuribili che siano. Qualcuno si domanda quali riforme dei governi Renzi e Gentiloni vadano cancellate o messe in discussione per allargare il campo del centrosinistra. La …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Lavoro/#giovani#jobs act

Democratica

È il momento di essere europeisti senza illusioni*

Cambiare la governance dell’Eurozona: ridurre tasse e rapporto debito/pil, investire sulla crescita Le terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza via tra un euro-ottimismo inerte (quello di chi spera …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Democratica

Pensioni, un patto tra equità

Equità sociale ed equità tra generazioni possono e devono sposarsi Equità attuariale (tra generazioni diverse) ed equità sociale (all’interno della stessa generazione, giovane o anziana che sia) possono e devono camminare insieme. Il governo Renzi lo ha dimostrato con la “fase uno” dell’accordo con Cgil-Cisl-Uil, garantendo l’equilibrio finanziario del sistema …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#equità#pensioni