Articoli

Il Sole 24 ore

Crisi aziendali, uno sguardo al futuro

L’articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole – 24 Ore a cui hanno preso parte: – Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e costi certi per le imprese, 29 maggio 2017); – Michele Tiraboschi (Fondi per la formazione, il tassello mancante, 8 giugno 2017); – Gigi Petteni (Una nuova …
Tommaso Nannicini, Marco Leonardi
Lavoro/#jobs act#lavoro#politichedellavoro

Unità

Jobs Act, questa è la verità sui numeri

Come da tradizione, la pubblicazione dei dati Inps sull’occupazione è un’occasione imperdibile per i professionisti delle strumentalizzazioni – è il caso oggi del blog di Beppe Grillo – sempre pronti a piegare i numeri alle proprie esigenze di parte. Per leggere in quei numeri, come molti stanno facendo in queste …
Tommaso Nannicini, Marco Leonardi
Lavoro/#jobs act

Mondoperaio

La constituency del cambiamento

Mondoperaio ha avviato una bella discussione su come costruire, tema per tema, una piattaforma programmatica che parli al merito al bisogno nell’Italia di oggi. Mi inserisco buttandola in politica. In fondo il marchio di fabbrica della Conferenza programmatica del Psi nel 1982 stava non solo nell’uso provocatorio di due categorie tanto …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica#riforme

Il Foglio

Politici e intellettuali, così vicini così lontani

L’Italia è un Paese così innamorato dei propri vizi per cui l’unico modo per fare le riforme è affidarsi a governi tecnici, come sembra credere un celebre settimanale britannico in maniera tanto spocchiosa quanto superficiale? In verità, i governi tecnici non esistono. Al massimo può esistere una politica debole o …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

QN - Quotidiano nazionale

Falsità strumentali sulle cattedre Natta

Il commento di Sofia Ventura sulle cattedre Natta (QN, 27/10) è da guinness dei primati per la concentrazione di strumentalizzazioni in un pezzo così corto. Numero uno: il governo calpesta il principio dell’autonomia universitaria. Falso. Non c’è nessun commissariamento. Le Natta sono chiamate dirette: ogni ateneo deciderà se e chi …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#istruzione#ricerca

Unità

Equità, sostenibilità e dialogo sociale

Ieri, governo, Cgil, Cisl e Uil hanno condiviso un verbale che sintetizza un confronto durato mesi in tema di pensioni. Il verbale fotografa un quadro articolato, fatto di convergenze e di qualche disparità di vedute, ma restituisce i frutti del dialogo sociale sotto forma di proposte concrete. E individua alcuni …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Unità

Il Jobs-act funziona lo dicono i numeri

Ogni volta che l’Istat diffonde le proprie stime preliminari sul mercato del lavoro, ecco che – con la stessa puntualità del Festival di Sanremo – partono le polemiche e le strumentalizzazioni di chi si attacca a ogni minima variazione congiunturale per sparare contro il Jobs Act. Uno spreco di inchiostro …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act

Unità

Le prime misure contro la povertà

I dati Istat sulla povertà in Italia confermano un aspetto purtroppo noto. La povertà, assoluta e relativa, è in aumento. L’incremento segnalato dalla rilevazione di ieri si concentra quasi interamente sulle famiglie di stranieri, ma in ogni caso le rilevazioni precedenti indicavano già che, durante gli anni della crisi, la …
Tommaso Nannicini
Economia/#povertà