Articoli

Linkiesta

Europa ed economia: tutte le priorita’ del governo ponte

In un discorso di grande statura istituzionale e intensità emotiva, il presidente della Repubblica ha spronato i partiti a superare le proprie visioni di parte (legittime e salutari, ma solo in tempi normali) per dotare il paese del “governo di cui ha bisogno”. E ora? Al di là delle formule, …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

lavoce.info

Il Belgio non è un buon esempio

Nell’Italia ancora senza Governo, c’è chi sottolinea il buon andamento dell’economia belga nel lungo periodo in cui il paese è rimasto senza un esecutivo. Ma i dati indicano che anche Bruxelles potrebbe aver pagato un prezzo in termini di minore crescita economica per l’instabilità politica. L’ECONOMIA IN UN PAESE SENZA …
Tommaso Nannicini, Luigi Moretti
Economia/#economia

Linkiesta

Grandi e piccoli, Grillo sfonda nei comuni italiani

Il successo elettorale di Beppe Grillo e il conseguente crollo del Pdl e del Pd sono incontrovertibili. Nessun partito che si presentava per la prima volta in una competizione nazionale aveva raggiunto di botto il 25,5% dei voti. Viceversa, il Pdl ha dimezzato il proprio elettorato rispetto al 2008: crollo solo …
Tommaso Nannicini, Tito Boeri
Democrazia/#statistiche

Linkiesta

Effetto Bernacca: il maltempo ha frenato Grillo

Per la prima volta nella storia repubblicana, le elezioni politiche si sono tenute d’inverno, con il conseguente impatto del maltempo (neve e temporali) sul voto in molte parti d’Italia. Ma chi ci ha rimesso? I numeri parlano chiaro: il maltempo ha fermato l’avanzata di Grillo. Grazie ai dati sui risultati elettorali …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#statistiche

lavoce.info

Come il voto ha cambiato i partiti

Pd e Pdl hanno perso consensi soprattutto dove ne avevano ricevuti di più nel 2008. Mentre quella espressa nel voto grillino è una protesta generalizzata a tutto il paese e a tutte le classi di reddito, che al Sud pesca soprattutto dal bacino del Pdl e al Nord da quello …
Tommaso Nannicini, Tito Boeri
Democrazia/#politica

lavoce.info

Grillo bagnato, Grillo sfortunato

Non fosse stato per pioggia e neve che imperversavano in buona parte d’Italia, il M5S avrebbe potuto raggiungere il 27,9 per cento dei voti nelle prime elezioni politiche  svoltesi d’inverno. Ecco perché il movimento di Grillo è il più danneggiato dal maltempo, che invece ha avvantaggiato Pd e Pdl. IL …
Tommaso Nannicini, Luca Riva
Democrazia/#statistiche

Linkiesta

Otto punti dalla premiership: la sfida impervia del Pd

La campagna elettorale è finita e il Pd presenta un programma “di cambiamento” in 8 punti. Promettendo di mettere in rete “i relativi progetti di legge” nei prossimi giorni, anche per “consentire una partecipazione attiva”. Sorge una domanda: non lo si poteva fare prima, per chiedere il voto degli italiani su …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#bersani#factchecking

Linkiesta

Indovina Grillo: al potere o sempre all’opposizione?

Il nuovo passatempo dei commentatori è dare consigli a Grillo. Anche se a quanto pare ne ha poco bisogno, la tentazione – anche per chi scrive – è difficile da resistere. La vittoria elettorale del Movimento 5 Stelle è stata strabordante. Senza guerre in mezzo, nessun partito che si presentava …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#grillo

lavoce.info

Perchè a Grillo conviene il doppio turno

Non ci sono dubbi che Beppe Grillo abbia stravinto le elezioni. E ora? Per candidarsi a governare il paese, il Movimento 5 Stelle potrebbe proporre una legge elettorale uninominale a doppio turno. Per ragioni diverse, potrebbe piacere anche a Pd e Pdl. E sarebbe pure nell’interesse dei cittadini. LA MOSSA …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#grillo