Articoli

Domani

In Italia si muore di lavoro perché mancano i controlli

La sicurezza durante il Covid.   La recrudescenza dei contagi da Covid-19 ricrea l’esigenza di aiutare lavoratori e imprese ad attuare i protocolli sulla sicurezza del lavoro, e di avere ispettori in grado di controllarne l’attuazione, per disinnescare sul nascere tensioni e conflitti sociali. Non può esserci dignità del lavoro …
TOMMASO NANNICINI, VALERIA FEDELI
Lavoro/#riforme

Il Riformista

Stop ai regimi speciali e nuovi scaglioni. Ecco a voi la nuova IRPEF

Bisogna ipotizzare un percorso di riforma che rimuova le criticità, dia certezze e introduca semplicità.   La riforma dell’Irpef è un evergreen della politica italiana. Ormai da decenni, con la stessa puntualità con cui spuntano i venditori di ombrelli quando inizia a piovere, non c’è campagna elettorale o legge di …
ANDREA DILI, TOMMASO NANNICINI
Lavoro/#Fiscalità

Avanti

L’Europa non è un bancomat

Per dare seguito alle decisioni di questi mesi, l’Unione Europea dovrà cambiare radicalmente.   La crisi economica e sociale innescata dalla pandemia da Covid-19 ci ha mostrato che, per fortuna, l’Europa c’è. La lezione della doppia crisi del 2008 e del 2011 non è passata invano. Allora, l’Unione Europea le …
Tommaso Nannicini
Europa/#NGEU

Espresso

Fermiamo la casta populista

La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data nasce chiaramente dalla paura. La decisione di accorpare elezioni regionali, amministrative e referendum sulla riduzione dei parlamentari in un’unica data, al di là dello strappo costituzionale che produce, nasce chiaramente dalla paura. La paura …
Democrazia/#Referendum

Il Foglio

No, è una minchiata

Nessuna riforma al mondo ha tagliato i parlamentari senza rivedere le funzioni del Parlamento.   Di tutte le minchiate che circolano sul taglio dei parlamentari cucinato dai masterchef grillini, con l’aiuto determinante degli aiuto-chef leghisti, quella più grossa è che si tratta di un intervento in linea con i tentativi …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#Referendum

Mondoperaio

Anpal: reset

È arrivato il momento di pigiare il tasto “reset”. Di ripensare le politiche passive (ammortizzatori sociali) e attive (formazione e servizi intensivi per la ricerca di un lavoro) all’interno di un disegno organico, innovativo e coraggioso   Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Welfare/#anpal#politichedellavoro

Mondo Operaio

Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è scoppiata la pandemia) del presidente di Anpal, il professore del Mississippi Domenico Parisi, fortemente voluto e pubblicizzato dall’allora ministro del lavoro Luigi Di Maio, è il simbolo di una strategia fallimentare sulle politiche del lavoro. Ci sono …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Lavoro/#anpal