Interviste

Linkiesta

«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»

«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato consigliere, Tommaso Nannicini non è meno netto nei contenuti. Reduce da un dibattito sull’Eurozona con Guido Tabellini, Francesco Giavazzi e Irene Tinagli, battesimo …
Francesco Cancellato
Europa/##WELFARE#economia#europa

Eco di Bergamo

«I voucher armi di distrazione di massa»

Lo stop ai voucher non chiude la partita delle regole sul lavoro accessorio: lo afferma l’economista Tommaso Nannicini, coordinatore del programma del Pd di Renzi. Come valuta la decisione del governo? Abrogato questo istituto, si dovrà aprire un confronto per evitare che i lavori davvero occasionali non finiscano in nero. …
Franco Cattaneo
Economia/#politiche#riforme

Il Sole 24 ore

Più diritti per gli autonomi

Dopo il jobs act, la stretta sulle partite iva e l’abolizione dei voucher, il parlamento ha approvato una legge che ridisegna il mondo delle professioni inserendo per la prima volta misure di welfare. Prevista malattia, maternità ed indennità di disoccupazione. Ne discuto a “I conti della belva” con Carlo Alberto …
Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffè
Economia/#podcast

Corriere della Sera

«In Europa vincoli troppo barocchi»

«Le regole europee di bilancio sono diventate così barocche da essere controproducenti per le nostre economie. Ce ne vuole una sola, da applicare in modo semplice». Alla Camera il Pd ha appena chiesto al governo che il Fiscal compact, cioè le «regole barocche», non venga trasferito nei trattati comunitari. Alla …
Lorenzo Salvia
Europa/#europa

Pensalibero.it

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e delle  pensioni, oggi responsabile dell’elaborazione del programma con il quale il Pd si presenterà alle prossime elezioni politiche. Tommaso Nannicini ha …
Vincenzo Caciulli
Democrazia/#riforme

QN - Quotidiano nazionale

«Pensione di garanzia per i giovani»

«Prima eliminiamo il tema dei voucher dal dibattito, meglio è: sono un’arma di distrazione di massa». Certo, ammette Tommaso Nannicini, «ora serve uno strumento sostitutivo, soprattutto per le famiglie». Il prof bocconiano non è più a Palazzo Chigi come sottosegretario, ma resta sua la regia delle politiche economiche targate Pd …
Alessia Gozzi
Economia/#giovani#politica#riforme

La Stampa

«Tassare i robot? Meglio tassare Bill Gates»

Matteo Renzi gli ha dato un compito piuttosto difficile: ridare ossigeno al suo progetto politico e a quello del partito. Tommaso Nannicini, classe 1973 e una cattedra in Bocconi, non ha paura di citare le formule ormai lontane dei padri fondatori del Pd: Gramsci e Veltroni. Nannicini, perché il Lingotto? …
Alessandro Barbera
Democrazia/#pd#politica