“Non tutte, ma molte disparità di genere partono dalla decisione di fare figli. Ma questo è un desiderio che si segue in due, ed è giusto che in due si condivida. Bisogna passare da politiche di conciliazione per cui sempre e solo alle donne viene chiesto di conciliare vita e lavoro a politiche di condivisione. Oggi ci sono cinque mesi di maternità obbligatoria, domani ci saranno cinque mesi di paternità obbligatoria”: così il senatore del Partito democratico, Tommaso Nannicini, presenta in un’intervista con Fanpage.it la sua proposta di introdurre congedi obbligatori retribuiti al 100% per entrambe le parti della coppia, in modo da incentivare la partecipazione femminile al mercato del lavoro e diminuire così le disparità di genere.
Congedi obbligatori per figli anche ai papà, così si combatte disparità di genere
Lavoro/#ddl Nannicini#genitori alla pari