Hai cercato

Numero di risultati: 189

Il nostro riformismo ritrovi l’empatia

È innegabile che il Partito democratico abbia subito il colpo della sconfitta elettorale. Ma ha tutte le risorse per uscire dall’afonia di questo frangente. Ha radici solide che affondano nelle culture del riformismo italiano. È una comunità di donne e uomini che vogliono prendersi cura del futuro. Ed è il …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riformismo

Jobs act, guai a tornare indietro

Il Jobs act ha ridotto gli ammortizzatori sociali per un eccesso di blairismo? No. E vediamo perché. Fino a 5 anni fa l’Italia era un caso unico tra i paesi capitalisti avanzati. La protezione dei lavoratori avveniva solo in azienda (e non in tutte). Per chi perdeva il lavoro o …
Tommaso Nannicini, Stefano Sacchi
Lavoro/#jobs act

«Con noi 240 euro al mese per ogni figlio fino a 18 anni»

«La natalità è uno dei grandi temi del Paese e per questo è la nostra priorità»: dice così l’economista Tommaso Nannicini, responsabile del programma Pd e candidato al Senato a Milano, intervenuto a Bergamo nei giorni scorsi. Partiamo dall’aiuto alle famiglie. «Nell’ultimo decennio il numero di nascite all’anno s’è ridotto …
Franco Cattaneo
Welfare/#assegno unico

Più forte, più giusta. L’Italia

Presentazione del programma elettorale del Partito Democratico Buona sera a tutti. Ovviamente mi unisco ai ringraziamenti del Segretario a tutti i nostri dipartimenti, i gruppi parlamentari e a tutti quelli che hanno svolto un difficile lavoro di interlocuzione con categorie, associazionismo diffuso e territori per stendere il nostro programma elettorale. …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#partito democratico

Dal segno meno al segno più

L’Ocse ha appena rivisto al rialzo le previsioni di crescita del Pil italiano: 1,6% per il 2017 e 1,5% per il 2018, a fronte rispettivamente dell’1,4% e dell’1,2% stimati a settembre. Un’ulteriore certificazione, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che l’Italia si è definitivamente lasciata alle spalle una delle …
Tommaso Nannicini
Economia/#crescita

Sgravi, salario minimo legale, formazione

Lo abbiamo già dichiarato: il lavoro sarà la nostra ossessione nella prossima legislatura. E siamo credibili quando lo diciamo. Con Berlusconi, le tasse non sono scese, mentre è salito lo spread. Quando la Lega ha espresso un ministro del Lavoro, l’età della pensione è aumentata senza un briciolo di gradualità, mentre …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#lavoro

Dal Jobs act al codice di cittadinanza attiva

Da qualche tempo a questa parte, con l’approssimarsi del finale della legislatura, nel dibattito politico serpeggia un sentimento contro-riformista. Lo smantellamento di quanto di buono è stato fatto durante gli ultimi governi viene posto a caposaldo di proclami elettorali tanto attenti alla pars destruens quanto poco inclini a soffermarsi sulla pars construens. È …
Tommaso Nannicini, Maurizio Del Conte
Lavoro/#jobs act#riforme

È il momento di essere europeisti senza illusioni*

Cambiare la governance dell’Eurozona: ridurre tasse e rapporto debito/pil, investire sulla crescita Le terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza via tra un euro-ottimismo inerte (quello di chi spera …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

«I ministeri devono lavorare meglio. Uno slogan non basta»

«Prima ancora di un piano industriale per l’Italia, serve un piano industriale che faccia funzionare i ministeri: uno per quello dello Sviluppo economico, uno per il Mef, uno per quello del Lavoro». Tommaso Nannicini, 43 anni, per 11 mesi, con Matteo Renzi premier, è stato sottosegretario a Palazzo Chigi con …
Mauro Favale
Democrazia/#pa#politica