Hai cercato

Numero di risultati: 189

Non moriremo tedeschi

Sempre pronti ad accapigliarsi intorno agli interessi più o meno forti di quelle fette di paese che ancora sperano di rappresentare, i partiti della seconda repubblica (o quello che ne rimane) sono al contrario sempre pronti a trovare un accordo su un altro tipo di interessi: i loro. È quindi …
Tommaso Nannicini, Antonio Funiciello
Democrazia/#politica

Sul lavoro, sul Pd e su altri misfatti

Secondo un sondaggio, il 67% degli italiani giudica abbastanza o molto negativamente il pacchetto sul lavoro. Questo numero ci dice due cose: che il governo Monti rischia di perdere la sfida del consenso non al tavolo delle trattative o in parlamento, ma nel paese; e che rischiano di perderla anche i …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro

Monti veda il bluff di Bersani

L’EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi “cambiamento”, “coesione sociale” e accordo di tutti. Perché non la pace nel mondo? Tutto qui quello che ha da dire un grande …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/##WELFARE

Il Mattarellum non basta

Scandali, corruzione, indecisioni e ritardi nel rispondere alla crisi, ma precisione e caparbietà nel difendere i privilegi della casta hanno ridotto la fiducia degli italiani nella classe politica. Il clima sembra quello degli anni Novanta, con la crisi finanziaria del 1992 e Tangentopoli. E come allora si torna a parlare …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#legge elettorale

«Non ci resta che crescere»

Tre giorni. Numeri biblici per la politica defunta del governo Berlusconi, dettati dall’Unione europea retta da chi gli ride non alle spalle, ma in faccia. Le 72 ore fatidiche che hanno impresso velocità a chi per settimane non ha fatto sostanzialmente nulla, se non annunciare per poi disfare, si giocano …
Economia/#economia

L’alternativa che non c’è

Lo spettacolo è deprimente. Una maggioranza che naviga nel mare in tempesta senza bussola e con un equipaggio che sembra soffrire il mal di mare. Proposte che sono le stesse da decenni, salvo promesse di punti programmatici e campagne d’ascolto last minute (come se chi le propone fosse un extraterrestre …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd

Marx è morto, il laburismo è morto e io mi sento abbastanza bene

Michele Ballerin ha scritto un intervento stimolante sul senso del riformismo per iMille. Il punto d’avvio è la soddisfazione per la recente Conferenza nazionale per il lavoro del Partito Democratico, conclusasi con un documento che viene definito clamoroso per due ragioni: (1) perché finalmente il partito prende una posizione chiara su questi temi (e …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riformismo

I mercati hanno ragione, diamoci una mossa

L’aggiustamento fiscale realizzato dal governo e il sostegno della Bce ai nostri titoli di stato hanno allontanato lo spettro di un attacco speculativo su larga scala al debito pubblico italiano. E questo nonostante la manovra contenga interventi che probabilmente non saranno mai attuati (qualcuno pensa che questa classe politica sia …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Primarie subito!

I barbari stanno per essere scacciati? Leggendo certi giornali e ascoltando certe trasmissioni, pare di sì. Finalmente è nata “l’alternativa culturale a un sistema di potere ventennale”, a una “visione mercificata delle relazioni umane” (Gad Lerner, GL). È la vittoria dei circoli Arci e dei centri sociali, “della rete dell’associazionismo …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#primarie