Hai cercato

Numero di risultati: 189

Ma sui dazi la Cina non resterà a guardare

La rivincita. Il ritorno. Il giorno dopo. Come nei sequel dei film, i sottotitoli si sprecano. Ma nel caso di Donald Trump le metafore cinematografiche lasciano il tempo che trovano, perché nei prossimi quattro anni il suo film cambierà genere. Nel 2016, gli Stati Uniti, il mondo, il partito repubblicano …
Tommaso Nannicini
Economia/#Cina#Dazi#economia

La stabilità dei conti resta incerta

Bentornato sentiero stretto. La tenaglia tra promesse della politica e vincoli di bilancio è di nuovo la chiave di volta della nostra politica economica. Gli anni della spesa facile, spinti dalla risposta alla crisi pandemica, appartengono al passato. Il ministro Giorgetti ha licenziato una legge di bilancio che riflette questo …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#legge di bilancio

Come spendere i soldi per pensioni e sanità

Così come ogni guerra è “giusta” per chi la combatte, ogni spesa pubblica è “buona” per chi la chiede o la elargisce, ogni debito è buono per chi lo fa o per chi ne riceve i benefici immediati, spesso incurante dei costi futuri. È per questo che la distinzione tra …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE

Per la natalità serve un nuovo stato sociale

Ci voleva un giornale liberal-conservatore come l’Economist per smascherare l’illusione natalista: l’idea che lo Stato possa realmente portare le persone a fare più figli. Un’idea che serpeggia un po’ in tutti i paesi e fra tutte le parti politiche. Da Donald Trump, che promette un nuovo “baby boom”, a Emmanuel …
Tommaso Nannicini, Alessandra Minello
Welfare/#genitori alla pari

Dal populismo al post-populismo: che Europa sarà?

Se l’Europa è la Silicon Valley del populismo, l’Italia è la sua Cupertino (o Palo Alto, a seconda dei gusti). Sotto forma a volte di unicorni, a volte di startup, da Grillo a Vannacci, ne abbiamo provate un po’ tutte le varianti. Il populismo è definito come un’ideologia “leggera”, basata …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa#populismo

Reddito di formazione

Reddito di formazione Il lavoro può essere sia emancipazione sia sfruttamento: farlo diventare l’una o l’altra cosa, dipende da noi. Politica, sindacato, imprese. Perché sia emancipazione dobbiamo sempre mettere al centro la dignità del lavoro, non l’assistenzialismo. Perché non sia sfruttamento dobbiamo leggere il lavoro che c’è oggi, non quello …
#redditodiformazione

Stati Uniti d’Europa: come e quando. Le risposte della politica

Le elezioni europee si avvicinano. Gli analisti internazionali si interrogano su come cambieranno gli equilibri all’interno dell’Unione Europea. Riprenderà il solito tran tran delle negoziazioni a Bruxelles? I sovranisti, alla buonora, daranno il colpo di grazia alla costruzione europea? O si affermeranno leadership in grado di rimettere il treno in carreggiata, sui …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Riforme e premierato, lo strano tabù del Quirinale

Dopo il pandoro della Ferragni e prima della sbornia populista sul Mes, lo scivolone che ha occupato di più il chiacchiericcio politico di questa settimana è stato il presunto attacco del Presidente del Senato alle prerogative del Capo dello Stato. La seconda carica dello Stato che attacca la prima fa notizia. La Repubblica ci ha pure fatto …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme