Hai cercato

Numero di risultati: 159

«Dal Def la conferma: questo è il governo della recessione»

I numeri e le scelte del discusso Documento di economia e finanza, approvato dal Consiglio dei ministri, confermano i limiti del «governo della recessione»: è in questi termini il giudizio critico del senatore del Pd Tommaso Nannicini, economista e già sottosegretario alla presidenza del Consiglio nell’esecutivo Renzi. Il governo ha …
Franco Cattaneo
Economia/#economia

La Renzinomics dopo il Def

Il Documento di economia e finanza (Def) – del cui testo finalmente disponiamo dopo una ridda di dichiarazioni, bozze (fuori)uscite sul web e ricostruzioni giornalistiche – comincia a mettere nero su bianco i capisaldi della politica economica del governo Renzi. La strategia di fondo è senz’altro condivisibile, le riforme annunciate nella conferenza …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

«Un deficit sopra il 3%? A certe condizioni si può»

Il Consiglio Europeo dei giorni scorsi si è concentrato sulle regole dell’unione bancaria, ma c’è da augurarsi che inizi presto un confronto su come rafforzare l’architettura dell’unione economica senza nascondere un altro tema scottante sotto il tappeto. Le misure sulla disciplina di bilancio, inclusa la famigerata regola per cui il …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Abolire la Fornero l’eterno miraggio

Good-bye, superamento della legge Fornero. Misurata con il metro delle promesse fatte da alcune forze della maggioranza, la legge di bilancio che il Senato sta per approvare appare vuota come uno stabilimento balneare in inverno. Un mito propagandato per anni, quello del superamento della Fornero, viene così rottamato. A prescindere …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE#fornero#lavoro#pensioni

Ma sui dazi la Cina non resterà a guardare

La rivincita. Il ritorno. Il giorno dopo. Come nei sequel dei film, i sottotitoli si sprecano. Ma nel caso di Donald Trump le metafore cinematografiche lasciano il tempo che trovano, perché nei prossimi quattro anni il suo film cambierà genere. Nel 2016, gli Stati Uniti, il mondo, il partito repubblicano …
Tommaso Nannicini
Economia/#Cina#Dazi#economia

Ripensiamo il lavoro per salvare le pensioni

Soldi o voti. In Italia, di solito, la politica si occupa di pensioni con in testa gli uni o gli altri. Gli ultimi decenni, salvo poche eccezioni, possono essere riassunti come un pendolo tra interventi “rigoristi” (a caccia di soldi) ed “elettoralistici” (a caccia di voti). Ormai, questa dinamica si …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/#lavoro#pensioni