Hai cercato

Numero di risultati: 122

Sul lavoro, sul Pd e su altri misfatti

Secondo un sondaggio, il 67% degli italiani giudica abbastanza o molto negativamente il pacchetto sul lavoro. Questo numero ci dice due cose: che il governo Monti rischia di perdere la sfida del consenso non al tavolo delle trattative o in parlamento, ma nel paese; e che rischiano di perderla anche i …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro

Monti veda il bluff di Bersani

L’EVANESCENZA DEL PD SUL LAVORO Nelle scorse settimane, in tema di lavoro, Bersani ha oscillato tra contenuti evanescenti e bluff. Così su Twitter: serve una riforma che coniughi “cambiamento”, “coesione sociale” e accordo di tutti. Perché non la pace nel mondo? Tutto qui quello che ha da dire un grande …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/##WELFARE

Concertare non vuol dire calarsi le braghe

Secondo Matteo Orfini, membro della segreteria nazionale del Pd, il governo non dovrebbe neanche lontanamente ventilare l’idea che la riforma del mercato del lavoro possa essere fatta senza il consenso dei sindacati. E, va da sé, la riforma della giustizia senza il consenso dei magistrati. Sono dichiarazioni politicamente pesanti, che …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#partito democratico

Leaderismo indecisionista

Antefatto: in agosto, nel tentativo di ridurre il deficit pubblico e all’interno di un accordo che innalzava il limite alla facoltà del governo federale di emettere debito, il Congresso degli Stati Uniti ha nominato una commissione (subito ribattezzata “super-commissione” con un’enfasi tutta a stelle e strisce) con il compito di …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#Stati Uniti

L’alternativa che non c’è

Lo spettacolo è deprimente. Una maggioranza che naviga nel mare in tempesta senza bussola e con un equipaggio che sembra soffrire il mal di mare. Proposte che sono le stesse da decenni, salvo promesse di punti programmatici e campagne d’ascolto last minute (come se chi le propone fosse un extraterrestre …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd

Si può rottamare tutto, ma non il buon senso

Antefatto: Pietro Ichino, Luca di Montezemolo e Nicola Rossi hanno firmato a sei mani un intervento sul Corsera contro l’apartheid del mercato del lavoro, schierandosi a favore di un nuovo diritto del lavoro che garantisca tutti nello stesso modo attraverso un contratto unico a protezione crescente e un esteso sistema di welfare, ma senza …
Tommaso Nannicini
Welfare/#diritti

Più coraggio. Più Italia

Intervento introduttivo all’Assemblea Nazionale di Movimento Democratico Roma, Teatro Eliseo L’Italia è un Paese stanco, che da troppi anni ha perso la capacità di guardare con ottimismo al proprio futuro. Di immaginare che, se ci impegniamo seriamente e investiamo sulle nostre straordinarie risorse, domani andrà meglio di oggi. Se c’è …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#generazioni#partitodemocratico

«Io voglio crescere»

Come sprigionare le energie che possono rimettere in moto l’Italia XII Assemblea annuale di LibertàEguale, 17‐18‐19 settembre 2010 Palazzo del Capitano del Popolo, Orvieto. “Io voglio crescere” è l’aspirazione di tante italiane e italiani, giovani o meno giovani, che rivendicano il diritto di essere artefici del proprio futuro, di investire su …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

«Il segreto della Spagna? La capacità di selezionare»

Tommaso Nannicini è un economista e vive in Spagna da due anni, dove insegna e svolge attività di ricerca presso l’Università Carlos III di Madrid. I suoi interessi di studio abbracciano l’economia del lavoro, l’econometria applicata e l’analisi empirica dei processi politici. In passato, ha studiato o lavorato presso l’Università …
Democrazia/#spagna