Hai cercato

Numero di risultati: 122

Il re è nudo. La parabola tragicomica (più tragica che comica, da quando è scoppiata la pandemia) del presidente di Anpal, il professore del Mississippi Domenico Parisi, fortemente voluto e pubblicizzato dall’allora ministro del lavoro Luigi Di Maio, è il simbolo di una strategia fallimentare sulle politiche del lavoro. Ci sono …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Lavoro/#anpal

Al PD serve una visione progressista, non l’alleanza permanente con il M5S

Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo alla dignità del lavoro, il moralismo all’etica delle responsabilità, il giustizialismo al garantismo. È di destra perché il populismo e il …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd

La politica che serve per ripartire

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
Economia/#covid#economia#ripresa#virus

La libertà si può limitare, mai calpestare

In questa drammatica fase di emergenza, lo Stato sta prendendo molte decisioni per tutti noi, limitando la nostra libertà in molti aspetti della nostra vita. È comprensibile, e anche giusto, che sia così. Ma proprio perché è in gran parte inevitabile, gli apparati dello Stato devono sentire tutto il peso …
Tommaso Nannicini

«Taglio al cuneo, bisogna puntare tutto su giovani e donne»

Mentre il mondo corre incontro alla tecnologia 5G, l’Italia è bloccata dalle 3G delle sue disuguaglianze: di genere, generazionali e geografiche. Aree interne che si spopolano, giovani che inseguono i loro sogni all’estero, donne che lasciano il lavoro dopo la nascita di un figlio per non farvi rientro. Sono problemi …
Tommaso Nannicini, Chiara Gribaudo
Democrazia/#politiche#riforme

E ora, che succede alle Partite Iva dopo la Legge di Bilancio?

In base alle prime indiscrezioni su quello che farà la Legge di bilancio rispetto al regime agevolato al 15% per le partite Iva con ricavi al di sotto di 65mila euro all’anno, sono subito partite proteste e preoccupazioni. In attesa del testo, senza il quale è complicato commentare, si possono …

Decreto riders e crisi aziendali: cosa c’è e cosa resta da fare

Ieri è stato convertito in legge il decreto su riders e crisi aziendali. Un decreto emanato dal vecchio governo e poi modificato dalla nuova maggioranza. Ci sono alcune risposte utili a problemi concreti, ma non è niente di che. Il grosso resta da fare. Ma che cosa cambia nel concreto …
Tommaso Nannicini
#lavoro