Hai cercato

Numero di risultati: 347

Decreto crescita, niente saldi per Lotito

Le distorsioni fiscali introdotte dal vecchio “decreto crescita” nel mondo del calcio sono note a tutti (anche a chi ancora fa finta di non vederle per difendere interessi commerciali di corto respiro). Per anni, quell’agevolazione pari a una riduzione del 50% dell’imponibile Irpef dei calciatori in arrivo dall’estero ha rappresentato …
Tommaso Nannicini
Economia/#sport

Genitori alla pari, la lotta al patriarcato ha bisogno di un’arma rivoluzionaria: l’uso diverso del tempo

Tutti possiamo essere portatori sani di patriarcato, perpetuando norme e identità sociali consolidate. Ognuno di noi, quando definisce sé stesso davanti a uno specchio o decide come comportarsi nel mondo, lo fa prendendo a riferimento elementi collettivi: senso di appartenenza a qualche gruppo (ingroup bias) o di distanza da chi non …
Tommaso Nannicini
Welfare/#genitori alla pari

Pensioni, le promesse da marinai dei populisti a caccia di soldi o di voti

Secondo alcune teorie sul “populismo”, la sfiducia degli elettori verso la politica tradizionale mette in discussione il principio cardine della democrazia rappresentativa per cui i cittadini delegano ai politici alcune scelte di fondo durante il loro mandato. Ed è lì che si inserisce la politica populista, prendendo impegni rigidi (commitments) …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Ricominciamo per mettere nero su bianco una riforma istituzionale

Non c’è bisogno di aspettare altri dettagli per capire che la proposta di riforma Meloni-Casellati nasce pasticciata. L’errore è alla fonte: si mischiano elementi di modelli istituzionali diversi senza valutarne la portata, solo per piantare bandierine che accontentino questa o quello. Una riforma pensata per una maggioranza, non per un Paese. Detto …
Democrazia/#riforme