Hai cercato

Numero di risultati: 38

Crisi di governo, parliamo di nomi

Tre figure di garanzia per Recovery, vaccini e scuola Riassunto delle puntate precedenti. Si sono perse settimane a caccia di transfughi, mentre si sarebbe potuto aprire subito un percorso come quello avviato ieri dal Capo dello Stato con l’incarico esplorativo al Presidente Fico, per capire se si può arrivare a …
Tommaso Nannicini
#crisidigoverno

La mia sulla crisi, parte seconda

Zingaretti aggiorna la direzione Pd: cosa condivido e cosa no Il segretario Zingaretti ha aggiornato la direzione del Pd sulla crisi di governo, senza aprire al momento un dibattito in quella sede. Due i punti della relazione del segretario che condivido. Primo: Italia Viva ha sbagliato i tempi e i …
#crisi#Zingaretti

«Gli Stati Generali? Meglio il Parlamento di Villa Pamphili»

Professor Nannicini, sono quindi rientrati i dubbi del Pd sulla convocazione degli Stati generali dell’economia di Conte? «Continuo a pensare che la politica dovrebbe assumersi le sue responsabilità e non si possa risolvere l’assenza di una visione e di un indirizzo appaltando il compito ad altri. Prima del Covid ci …
Economia/#economia

La politica che serve per ripartire

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
Economia/#covid#economia#ripresa#virus

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative». Tommaso Nannicini, economista con cattedra alla Bocconi, già sottosegretario alla presidenza del governo Renzi, oggi è senatore del …
Alessandro Barbera
Economia/#covid#economia

Le bugie su Quota 100 e gli invisibili del reddito di cittadinanza

La mia relazione in aula al Senato su reddito di cittadinanza e pensioni. Onorevoli Senatori, Tutte le audizioni effettuate dalla Commissione lavoro sul decreto-legge in esame, pur nella consueta diversità di accenti e interessi, hanno sollevato forti dubbi sia sul disegno complessivo sia sui dettagli attuativi del provvedimento. Nonostante questo …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#riforme

Non dobbiamo regalare l’università ai ricchi

La proposta di Pietro Grasso di abolire le tasse universitarie per tutti produrrebbe effetti fortemente regressivi, rubando ai poveri per dare ai ricchi. Il motivo è semplice. Chi proviene da contesti familiari che presentano difficoltà economiche e sceglie di non proseguire gli studi non lo fa per colpa delle tasse (che tra l’altro, grazie …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#giovani#università